lunedì 18 marzo 2013

Kitsch

Sera bella gente!
Sabato io e Ciccia non avevamo voglia di andare in un ristorante o in una pizzeria e così abbiamo optato per un apericena al Kitsch in Piazza Beccaria (questo il sito http://www.kitschfirenze.com/).

La location
Come i più informati di voi sapranno esistono due Kitsch a Firenze: il Kitsch di via San Gallo e quello di Piazza Beccaria. Anche per una questione di parcheggio e di abilità nel raggiungerlo, io e Ciccia abbiamo scelto il secondo. All'esterno ci sono due verande, ma dato che la primavera tarda ad arrivare abbiamo trovato, fortunatamente, un tavolino per due all'interno. Vi consigliamo comunque di prenotare, visto che il locale è molto frequentato. La location è ovviamente "kitsch" come dice il nome, con drappeggi e ornamenti particolari e talvolta ricercatamente discordanti. Insomma, come ambientazione è decisamente interessante.

I piatti
Il Kitsch di Piazza Beccaria tra i miei amici è rinomato per il suo banchetto abbondante ed effettivamente io e Ciccia non possiamo che confermare. Il bancone per l'apericena presentava una gran quantità di cibo, con più varietà di primi, secondi, schiacciatine, pizze, e antipasti vari. In particolar modo ho apprezzato molto un primo con pennette al ragù e panna, veramente molto buone! Per finire c'era anche della macedonia fresca che è finita nel giro di due secondi netti. Il tutto lo abbiamo accompagnato con uno spritz per Ciccia e un Pinot Grigio per me. Non abbiamo fatto foto al banchetto perché l'enorme quantità di gente ce lo impediva, vi proponiamo quindi, le foto dei nostri piatti.

Pinot grigio e Spritz


















I prezzi


Il costo dell'apericena è di 9 euro. A Firenze si trova di meglio, ma alla fine la roba da mangiare è veramente tanta e nonostante il costo ve lo consigliamo caldamente.

Alla prossima!

PeC

Nessun commento:

Posta un commento