sabato 18 maggio 2013

Odysseia

Salve a tutti!
Uscita di venerdì questa settimana per me e Ciccia e leggermente fuori dai canoni. Stavolta abbiamo voluto provare la cucina greca e siamo andati all'Odysseia in via Circondaria.

La location
L'Odysseia (questo il sito http://www.odysseia.it/paginiziale.html) si trova in Via Circondaria, esattamente dove fino a poco tempo fa c'era il Premiere. Si tratta di un ristorante a conduzione familiare (o perlomeno così ci è parso) che propone specialità greche. Il locale è piuttosto spazioso con due sale e pareti tinte di blu con varie scritte in greco facilmente interpretabili o che potrete dilettarvi a cercare di decifrare. L'apparecchiatura presenta tovaglie e tovaglioli in stoffa blu che riprendono le pareti, ma l'ambiente non mette soggezione come succede in alcuni ristoranti estremamente eleganti. Alle 20:30 quando siamo arrivati (senza prenotare) non c'era molta gente, ma pian piano la sala principale si è riempita specialmente di comitive.

I piatti
Il menù propone solo specialità greche e, al contrario di altri ristoranti che a volte mi pare italianizzino troppo e riducano la scelta, qui c'era molta varietà. Per non buttarci in scelte troppo ardite siamo andati abbastanza sul sicuro con una mussakà per me e uno "special" per Ciccia.
Mussakà
La mussakà come potete notare dalla foto è uno dei pochi primi piatti che propone la cucina greca. Una sorta di lasagna con melanzane, patate, ragù e besciamella. Ora, in questo caso, la besciamella non era esattamente come ci si può aspettare nelle nostre lasagne. Il piatto però era veramente buono. Il ragù non demeritava e le melanzane si sentivano appena, risultando molto gustoso. A detta di Ciccia c'era un po' di zenzero. Nel complesso l'ho mangiato con piacere e alla fine l'ho dovuto un po' lasciare perché mi ha riempito molto.
Piatto Special

Passando al piatto di Ciccia, che la cameriera ha quasi anticipato al momento dell'ordinazione (forse perché molti non pratici del greco si buttano sulle cose più semplici) prevedeva carne di maiale accompagnata da patatine fritte, insalata e cipolla, pita e tzatziki. Per il prezzo che propongono è un piatto bello abbondante. La carne era un po' fredda quando è arrivata, ma buona e se apprezzate il kebab non la disprezzerete. La pita, che è quella specie di piadina che vedete nella foto, è veramente molto buona e ne ho fregati ben due pezzetti al povero Ciccia che invece la inzuppava nello tzatziki, la tipica salsina greca. Patatine e insalata generoso contorno.

I prezzi
Lo scontrino è buono:
Coperto x2 - 3 euro
Special - 10 euro
Acqua - 2 euro
Mussakà - 9 euro

per un totale di 24 euro in due con portate che alla fine erano abbastanza abbondanti.

Nel complesso ci siamo trovati molto bene e credo proprio che io e Ciccia quando avremo voglia di provare qualcosa di diverso dalla cucina italiana ci ritorneremo e invitiamo ad andarci anche voi!

Alla prossima,

PeC

Nessun commento:

Posta un commento