lunedì 8 aprile 2013

Kitsch San Gallo

Giorno gente!
Dopo aver provato il Kitsch in Piazza Beccaria con Ciccia non potevo esimermi dal provare anche il Kitsch di Via San Gallo. L'occasione mi è capitata giovedì con le mie amiche ed eccomi qui a raccontarvene.

La location
Il Kitsch in San Gallo (sito web: http://www.kitschfirenze.com/) è apparentemente più piccolo di quello in Piazza Beccaria, ma in realtà al suo interno ha una serie di salette che allargano gli spazi. L'ambientazione, come per il locale sui viali, è particolare e a tinte rosse/rosa.con posti divanetti o lunghi banchi per più persone. Anche in questo caso vi consiglio, se siete in tanti, di prenotare prima. Noi eravamo in cinque e senza prenotare abbiamo trovato posto in uno di questi banconi dove siedono più, ma essendo giovedì c'era ovviamente più disponibilità di posti.

Il cibo
Kitsch San Gallo
Il cibo è meno abbondante di quello del Kitsch 1. Però non demerita, anche se, ovviamente, la possibilità di scegliere tra tante più cose è sempre preferibile. In realtà giudicare un'apericena è quantomeno difficile perché la qualità e la quantità del buffet possono dipendere da tanti fattori tra cui, su tutto, l'orario e il giorno settimanale prescelto. Ad ogni modo c'erano primi freddi e primi caldi, una scelta più limitata di secondi con roast beef e porchetta e poi qualche affettato. Tutto quello che ho mangiato, tranne il roast beef che avevo preso, ma che poi non ho nemmeno assaggiato, era comunque buono. Vi riporto un po' di foto.
Primi freddi
Per quanto riguarda le bevute, posso assicurarvi che il mio Bellini era succo alla pesca e non so se è una casualità o meno, dato che anche una mia amica mi ha riferito che il suo cocktail (alcolico) risultava praticamente un banale succo all'arancia. Insomma, a discrezione di chi  beve può essere positivo o negativo. A me, sinceramente, fa poca differenza, ma mi sembrava giusto riportarlo.




I prezzi
Come per il Kitsch in Piazza Beccaria il prezzo dell'apericena è di 9 euro.

Che dire? Come buffet ho preferito Piazza Beccaria (ma era sabato non so se le due occasioni sono confrontabili). Per quanto riguarda la zona, ovviamente San Gallo è meno accessibile come parcheggi, ma è anche più immediatamente vicino al centro e quindi offre una maggiore possibilità di scelta per un post bevuta/apericena. Quindi è nel complesso sicuramente consigliabile.

Alla prossima,

P.

1 commento:

  1. Ciao Pappa, posso darti un consiglio su un posto sfizioso dove mangiare, magari mentre uno è a fare un giro per la nostra bellissima città ? Non si tratta nè di un ristorante, nè di un bar ..., curiosa ?

    Eccoti l'indirizzo: http://www.iduefratellini.it/

    Merita di assaggiare uno dei loro famosi panini, accompagnato da un buon vino toscano rosso.

    Fammi sapere, baci Sedano A.

    RispondiElimina